top of page

Cellule staminali per degenerazione maculare senile secca

Dott. Giuseppe Fatigati

In uno studio clinico eseguito presso il National Eye Institute (U.S.A) sono state impiantate cellule staminali autologhe (ottenute dallo stesso paziente), in un caso di degenerazione maculare senile secca.

La maculopatia senile viene classificata in umida se sono presenti neovasi sottoretinici con essudati ed emorragie retiniche e secca se è presemte solo atrofia dell'epitelio pigmentato retinico con conseguente danneggiamento dei fotorecettori.

Mentre nella forma umida la terapia puo' essere costituita da iniezioni intra-vitreali di anticorpi monoclonali per bloccare la proliferazione neovasale, nella forma secca e' possubile solo una terapia con antiossidanti, utilizzando degli integratori.

Ora in questo studio delle cellule staminali pluripotenti sono state riprogrammate per ottenere cellule dell'epitelio pigmentato retinico che sono andate a sostituire le cellule retiniche danneggiate.

Questo trattamento e' stato studiato da 10 anni, la speranza e' che possa aiutare i pazienti con maculopatia secca avanzata, se i risultati saranno buoni.

Comments


Compila questo form per ricevere in anticipo via email i nostri articoli sul mondo della visione e della salute oculare

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page