top of page

Champagne

Dott. Giuseppe Fatigati

L'effervescenza gioiosa dello champagne è spesso associata alla celebrazione, alla felicità e alle festività natalizie. Il rapido rilascio di anidride carbonica dopo aver stappato una bottiglia di spumante è un momento memorabile per tutti, indipendentemente dal fatto che si bevano alcolici. Ma c'è un lato oscuro nello stappare queste bevande frizzanti.

Le lesioni oculari da sughero sono una minaccia spesso trascurata e sostanziale per la salute oculare per il pericolo di finire sul tavolo operatorio di un chirurgo oculista.

L'American Academy of Ophthalmology ha una campagna di sicurezza pubblica, "UNCORK WITH CARE", per fornire consigli pratici per stappare in sicurezza le bottiglie di spumante e champagne, a causa delle lesioni oculari e potenzialmente accecanti che si verificano durante celebrazioni e festività.

Infatti, in un articolo comparso sul British Medical Journal, si è visto che le lesioni più frequenti sono dislocazione del cristallino, distacco di retina, emorragie retiniche e vitreali, ferite oculari. Il metodo più sicuro per aprire le bottiglie è puntarle lontano da sé e dagli altri, per poi utilizzare una tovaglia da tenere sul tappo mentre si maneggia la bottiglia.



champagne e bicchieri. Lesioni oculari da tappo da sughero

Comentários


Compila questo form per ricevere in anticipo via email i nostri articoli sul mondo della visione e della salute oculare

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page