I risultati dello studio eseguito in Sud-Corea su 36.00 persone nell'arco di 10 anni e pubblicato nel Dicembre 2023 sulla rivista Scientific Reports, sono coerenti con ricerche precedenti che hanno dimostrato che le emorragie sottocongiuntivali possono essere associate a varie malattie sistemiche, tra cui ipertensione, diabete mellito e malattie cardiovascolari, in quanto sono state osservate una maggiore prevalenza di malattie croniche nel gruppo con emorragie sottocongiuntivali rispetto al gruppo di controllo.
Queste patologie croniche possono causare un aumento della fragilità vascolare, portando allo sviluppo di emorragie sottocongiuntivali. Questa associazione è stata dimostrata anche per altre emorragie oculari, come l'emorragia vitreale e l'emorragia retinica, che sono state collegate a malattie sistemiche, come il diabete e l'ipertensione.
Tuttavia, in questo studio l'emorragia sottocongiuntivale è stata associata a una minore incidenza di emorragie cerebrali e di sanguinamento gastrointestinale. Ciò potrebbe essere dovuto a una gestione medica completa, compreso l'uso di agenti antipiastrinici per prevenire la malattia coronarica e l'ictus e di farmaci per prevenire reazioni gastrointestinali avverse.
![](https://static.wixstatic.com/media/afc651_b45cea4dbf314f14a367e81d588ed180~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/afc651_b45cea4dbf314f14a367e81d588ed180~mv2.jpg)
Comments