top of page

IA in oculistica

Dott. Giuseppe Fatigati

La dott. ssa Sophia Wang dell'università di Stanford ha presentato un'articolo all'AOO (American Academy Opthalmology) 2023 in cui esprime  la possibilità dello sviluppo di modelli di intelligenza artificiale (IA) per prevedere la progressione del glaucoma sulla base di dati strutturati di cartelle cliniche elettroniche (EHR) provenienti da un consorzio multicentrico. Recentemente sempre presso l'AOO ha discusso di come il bias (tendenze e distorsioni statistiche) può essere introdotto nei sistemi di intelligenza artificiale e cosa significa per un modello essere imparziale. Una comprensione di questi due concetti può aiutare a identificare meglio dove potrebbe esistere il bias e a valutare in modo più corretto le prestazioni del modello.

Infatti molto spesso negli studi di statistica si devono considerare varianti che possono dare un quadro parziale e non completo.

Se ad esempio si prevederà la tendenza a sviluppare un glaucoma in un gruppo di popolazione, bisognerà verificare se questo è vero in tutti i sottogruppi, distinti ad esempio per provenienza geografica, condizioni sociali ed economiche.



Comments


Compila questo form per ricevere in anticipo via email i nostri articoli sul mondo della visione e della salute oculare

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page