top of page

L'occhio pigro (ambliopia)

Dott. Giuseppe Fatigati

L'ambliopia si verifica di solito in età infantile quando i due occhi non hanno la stessa capacità visiva, come quando si è in presenza di una cataratta, un errore di refrazione non corretto o uno strabismo.

Gli approcci tradizionali al problema riguardavano il bendaggio o l'utilizzo di farmaci cicloplegici come l'atropina per indebolire l'occhio migliore e potenziare quello piu' debole (trattamento monoculare). Deve essere, inoltre, valutata la soppressione clinica, cioè l'assenza di contributo alla visione dell'occhio ambliope o strabico. La forza della soppressione ed il grado di ambliopia presente sono strettamente correlati.

Gli ultimi software di terapia visiva neuronale cercano di offrire una soluzione organica all'ambliopia e forse anche all'errore refrattivo ed alla presbiopia.

Questi sistemi computerizzati reppresentano la nuova frontiera della terapia per l'occhio pigro, già approvati negli Stati Uniti dalla FDA (food and drug administration).

Infine nuove ricerche indicano che potrebbero esserci dei benefici anche nel trattamento di adulti ambliopi.

Questi nuovi metodi di terapia saranno utilizzati prossimamente anche nel nostro ambulatorio.

Comments


Compila questo form per ricevere in anticipo via email i nostri articoli sul mondo della visione e della salute oculare

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page