top of page

Malattie sistemiche e occhi

Dott. Giuseppe Fatigati

Le malattie sistemiche sono spesso collegate a stati patologici oculari.

È possibile sia una manifestazione precoce a livello dell'occhio prima ancora che siano presenti sintomi sistemici sia una patologia oculare conseguente alla malattia corporea.

È, quindi, fondamentale per il medico saper riconoscere queste situazioni per una cura efficace e una diagnosi preventiva.

Le malattie che più frequentemente si presentano con lesioni oculari sono sicuramente il diabete e l'ipertensione che possono dare patologie retiniche (retinopatia diabetica ed ipertensiva).

Anche i tumori dell'occhio possono dare metastasi sistemiche (melanoma), come anche tumori di altri organi possono dare metastasi precoci a livello oculare (mammelle).

Le malattie autoimmuni possono presentare sintomi oftalmici, come anche le emorragie sottocongiuntivali sono a volte un segno di una ipertensione essenziale non ancora diagnosticata.

L'arco senile corneale detto “gerontoxon” può essere un primo segno di una ipercolesterolemia, come anche gli xantelasmi palpebrali.

Quindi sia l'oculista che il medico di base devono sempre avere una visione di insieme per i possibili collegamenti tra corpo ed occhi.




Comments


Compila questo form per ricevere in anticipo via email i nostri articoli sul mondo della visione e della salute oculare

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page