La degenerazione maculare senile atrofica, in particolare la variante a carta geografica, è una malattia avanzata, progressiva ed irreversibile, causata dallo svilupparsi di lesioni che distruggono le cellule retiniche responsabili della visione.
La perdita della vista causata dalla maculopatia atrofica compromette gravemente l'indipendenza e la qualità della vita, rendendo difficili le attività quotidiane.
Mediamente, ci vogliono appena due anni e mezzo perché le lesioni atrofiche comincino ad interessare la fovea, che è la struttura della retina importante per la visione centrale.
La maculopatia atrofica è, quindi, una delle principali cause di cecità che interessa più di un milione di persone negli Stati Uniti e circa cinque milioni nel mondo.
Fino ad ora non esistevano terapie approvate per i pazienti con questa malattia, adesso finalmente la FDA (U.S food and drug administration) ha approvato il trattamento con iniezioni intravitreali con Pegcetacoplan, che si è dimostrato essere una terapia sicura ed efficace (regime di somministrazione ogni 25-60 giorni).
Presto potrebbe essere disponibile anche in Europa, in quanto una domanda di autorizzazione è in fase di revisione presso l'agenzia europea per i medicinali, con decisione prevista per inizio 2024.
Comments